Siamo un’associazione di promozione sociale nata nel 2021 che offre servizi di progettazione, avviamento e sviluppo di attività culturali.

CI OCCUPIAMO DI RICERCA, CURATELA E COORDINAMENTO DI PROGETTI CULTURALI, DALLA FASE DI PIANIFICAZIONE AL MONITORAGGIO DEI RISULTATI, DALLA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI AL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ.

Mettiamo a disposizione professionalità differenti che spaziano dal fotografo al videomaker, dallo storico dell’arte al giornalista, dal grafico al mediatore culturale museale, dall’artista al web designer.
Il progetto è nato con l’avviamento di uno spazio di coworking tra professionisti del settore artistico e culturale, al fine di collaborare mettendo reciprocamente a disposizione le proprie competenze specifiche. Un approccio sinergico, funzionale sia al proprio lavoro che a quello in progetti condivisi. Lo scambio di esperienze e la partnership tra realtà diverse, talvolta anche concorrenti, diventano punti di forza. Si tratta di un processo di condivisione di informazioni, competenze e attitudini lavorative per collaborare con altri settori al fine di pianificare sinergie a lungo termine e favorire l’innovazione in ambito artistico, culturale e sociale.

Siamo un’associazione di promozione sociale nata nel 2021 che offre servizi di progettazione, avviamento e sviluppo di attività culturali.

CI OCCUPIAMO DI RICERCA, CURATELA E COORDINAMETO DI PROGETTI CULTURALI, DALLA FASE DI PIANIFICAZIONE AL MONITORAGGIO DEI RISULTATI, DALLA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI AL COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ.

Mettiamo a disposizione professionalità differenti che spaziano dal fotografo al videomaker, dallo storico dell’arte al giornalista, dal grafico al mediatore culturale museale, dall’artista al web designer.
Il progetto è nato con l’avviamento di uno spazio di coworking tra professionisti del settore artistico e culturale, al fine di collaborare mettendo reciprocamente a disposizione le proprie competenze specifiche. Un approccio sinergico, funzionale sia al proprio lavoro che a quello in progetti condivisi. Lo scambio di esperienze e la partnership tra realtà diverse, talvolta anche concorrenti, diventano punti di forza. Si tratta di un processo di condivisione di informazioni, competenze e attitudini lavorative per collaborare con altri settori al fine di pianificare sinergie a lungo termine e favorire l’innovazione in ambito artistico, culturale e sociale.

INHABITAT – P.IVA 04578890230
via Mantovana 83/e. – 37137 Verona
PRIVACY POLICY